SEI LA MIA CITTÀ: parte il nuovo cartellone di Corato (BA) con un ricco programma di eventi culturali, artistici e ricreativi da luglio a ottobre.
Vivarch sarà presente con iniziative di ambito culturale e ludico didattico, immersi in delle cornici storiche uniche. Una grande opportunità per condividere momenti di collettività e senso comunitario.
ore 17:00
Visita guidata alla Necropoli Preistorica di San Magno e alla Chiesetta-Neviera.
A seguire ore 18:00
Laboratorio di archeologia imitativa: “Tiro con l’arco e la lancia con tecniche Preistoriche”. I partecipanti conosceranno le tecniche di caccia in uso nell’antichità, costruiranno una freccia in legno con piume e punte di selce e si cimenteranno nel tiro con l’arco.
30 Luglio
ore 17:00
Visita guidata al Dolmen dei Paladini.
a seguire ore 18:00
Laboratorio di archeologia imitativa: “Amuleti e Ornamenti”
I partecipanti conosceranno le principali tipologie e materie prime utilizzate dagli uomini preistorici per realizzare i loro amuleti e gli ornamenti fatti di conchiglie, rame, argilla e legno. Si cimenteranno poi nella produzione di collane e bracciali ispirati ai ritrovamenti delle sepolture preistoriche.
3 Agosto
ore 17:00
Corato sotterranea (Ingresso da zona Montagnola).
Accompagnati da esperti speleologi, i partecipanti esploreranno uno degli esempi più suggestivi dell’archeologia industriale di Corato: il sistema idrico progettato nel ‘900 dall’architetto Rosalba, un intricato sisterna di cunicoli soterranei unico in Puglia.
21 Settembre
ore 17:00
presso Piazza Abbazia.
Laboratorio di archeologia imitativa: “Sapiens. Un giorno da uomini preistorici”. I partecipanti conosceranno la tecnica di scheggiatura della selce e dell’ossidiana con realizzazione di strumenti preistorici, suoni e musica nella preistoria e accensione del fuoco con selce e pirite. Il laboratorio sarà animato da una lettura a tema.
Il programma è coordinato dall’assessorato alle Politiche culturali in sinergia con il Dirigente del Settore Cultura, l’Ufficio Cultura e l’Ufficio Gabinetto, integrando le attività degli assessorati alle Politiche giovanili, Sviluppo economico e Politiche sociali.
Un ringraziamento all’intera Amministrazione Comunale di Corato per averci voluto al loro fianco in questa iniziativa.
Info e prenotazioni 339 2063223
Attività gratuite con prenotazione obbligatoria!
![](https://vivarch.it/wp-content/uploads/2024/07/corato-archeo-land-724x1024.jpg)