NUOVI PAESAGGI ARCHEOLOGICI E SOCIALI
Il progetto NUOVI PAESAGGI ARCHEOLOGICI E SOCIALI si propone di sperimentare un modello di partecipazione e collaborazione attiva nella gestione e valorizzazione di beni e luoghi identitari nei Comuni di Melendugno, Vernole, Castrì e Caprarica di Lecce, riuniti nell’Unione dei Comuni “Terre di Acaya e Roca (Aree archeologiche di Roca Vecchia e Grotte della Poesia con le zone paesaggistiche immediatamente limitrofe) e sviluppare un forum stabile partecipato per la riappropriazione delle identità sociali e culturali e lo sviluppo di conoscenze e pratiche per la valorizzazione di luoghi e saperi collettivi.
Metodologia d'azione
La strategia di intervento si basa su una metodologia partecipativa e inclusiva volta a costruire un processo integrato per la condivisione di conoscenze e competenze specifiche, per avviare un processo di trasformazione di un bene culturale (Roca Vecchia) da spazio utilizzato solo a scopo turistico, in luogo di incontro, di interazione e di inclusione sociale e culturale.
18 mesi di attività per il coinvolgimento e l’empowerment della Comunità, caratterizzate da elementi strategici come la Co-Progettazione e la Co-Gestione di interventi territoriali: Focus group per la creazione di una Mappa di Comunità; Incontri con la cittadinanza per definire interventi di riqualifica e promozione del territorio; Aperitivi di comunità; Workshop per la progettazione di modelli di gestione sostenibile delle risorse archeologiche; Progettazione di nuovi itinerari culturali; Realizzazione della Biblioteca umana; Creazione di contenuti culturali multimediali realizzati dai cittadini; Realizzazione di un video promozionale del territorio interpretato dalla Comunità.